Benvenuti a tutti alla nuova rassegna web, io sono Carola, caporedattore di News Terzo Settore e in questo appuntamento vi riporterò come di consueto alcune notizie trovate sul web negli ultimi giorni e riguardanti il Terzo Settore.
Cominciamo con un articolo di vita.it, che parla della 34esima Giornata Internazionale del Volontariato, giovedì 5 dicembre, proprio in questa occasione Forum Terzo Settore ha organizzato un evento nel quale è intervenuto anche il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte.
Il il premier si è assunto degli importanti impegni nei confronti del mondo no profit tra cui rispettare la data di entrata in vigore del Registro Unico Nazionale, prevista – lo ricordiamo – entro giugno 2020, in modo da avere il debutto nel 2021 dei nuovi regimi fiscali voluti dalla riforma.
Promesse rassicuranti, che ci auguriamo possano essere mantenute.
Dal sito de LaRepubblica.it si legge di una bella iniziativa promossa da fondazione CON IL SUD. “E vado a lavorare”, questo il nome del bando, giunto alla sua seconda edizione, che ha come fine il reinserimento socio-lavorativo dei detenuti nelle regioni del Mezzogiorno.
Il progetto si inserisce nell’ottica di affermare il principio del fine rieducativo della pena e ha come obiettivo il dare una reale “seconda possibilità” alle persone che si trovano in regime di detenzione.
Tra gli 88 progetti presentati, alcuni da enti del terzo settore, risultano 8 i progetti selezionati e che coinvolgeranno in totale 273 detenuti
Complessivamente, gli interventi saranno sostenuti con 2,34 milioni di euro di risorse private.
Passiamo ad un’altra opportunità che vede come protagonista il mondo del terzo settore e che si legge dal sito secondowelfare.it, l’Associazione per la Governance dell’Impresa Sociale, infatti, promuove un premio destinato alle tesi di laurea che abbiano saputo esprimere con accuratezza e precisione l’evoluzione del Terzo Settore o che abbiano esaminato e analizzato casi di successo nel campo delle imprese sociali.
La partecipazione al premio è gratuita ed è consentita a qualsiasi neolaureato che abbia conseguito una Laurea Magistrale nell’anno solare 2019: la scadenza per l’iscrizione al concorso è fissata per il 29 febbraio 2020.
Ancora uno spazio dedicato a bandi volti a promuovere iniziative nel mondo del Terzo Settore. E’ il turno della Fondazione AiFOSS che mette a disposizione 40 mila euro per lo sviluppo della cultura della sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro. Aifoss è l’Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro e non è nuova al sostegno sociale e al supporto in materia di salute e sicurezza nei luoghi sociali e lavorativi.
Con questo bando, giunto alla sua terza edizione, la Fondazione si propone di aiutare progetti riguardanti interventi promossi da enti del terzo settore o da istituzioni scolastiche orientati proprio alla promozione della cultura della sicurezza negli ambienti di vita e lavoro.
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro le ore 12.00 del 31 dicembre 2019 e potete trovare maggiori informazioni a riguardo sul sito fondazioneaifoss.org