Ieri ho prenotato in libreria l’ultimo testo dell’amico Gabriele Sepio, insieme ad altri autori, in materia di Terzo Settore. Lo aspettavo con ansia perché fino ad oggi non si era ancora visto, perlomeno io non l’ho ancora trovato, un testo che commentasse sotto il profilo giuridico tutta la riforma del Terzo Settore ed in particolare il decreto legislativo 117, il cosiddetto Codice del Terzo Settore. Mi auguro che questo volume soddisfi e completi questa mia esigenza perché ad oggi ho letto tante cose sul web in materia di Terzo Settore ma mai un’indagine, un’analisi giuridica di quello che è il contenuto della Riforma.
Queste considerazioni mi portano a fare anche un’altra valutazione. Quando io ero giovane per poter andare in cattedra, per poter diventare professore ed insegnare in università, era indispensabile scrivere delle monografie. Monografie con tante note, con tanti riferimenti, di difficile lettura ma che significavano aver studiato, aver approfondito, aver fatto tante ricerche sulle materie oggetto della monografia.
Constato, così come avevo detto che mancavano parecchi testi sul Terzo Settore, che anche sul Diritto Sportivo sono ormai diversi anni che non viene pubblicata una monografia scientifica in materia di Diritto Sportivo.
Io stesso, devo confessare, non ho mai scritto una monografia di Diritto Sportivo, ho sempre scritto tante cose divulgative ma mai qualcosa che avesse un pregio o una valutazione di carattere scientifico.
Bene, nonostante ciò cosa accade? Accade che, leggendo sui vari convegni, c’è un proliferare di docenti e professori di Diritto Sportivo. Ma come si è arrivati in cattedra? Cosa hanno scritto queste persone? Sicuramente sono persone di grandissimo valore, non ho nessun motivo per non giudicarle tali ma, per favore, fatemi leggere una monografia di Diritto Sportivo. Recuperiamo la vecchia rivista di Diritto Sportivo con cui siamo cresciuti.
Devo solo ringraziare in questo momento l’amico Tognon, vicepresidente della Lega, che continua a Padova a pubblicare una rivista di Diritto Sportivo.
Signori, Associazione Italiana degli Avvocati dello Sport, riprendiamo a studiare il Diritto Sportivo. E’ importante, grazie.