DECRETO N.33 DI MAGGIO: LINEE GUIDA PER LA RIPRESA DELLE ATTIVITA’
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto con il quale si consente alle Regioni di stabilire le linee guida per la riapertura delle attività economiche. Tra queste rientrano anche le attività di palestre e piscine che dal 25 maggio hanno potuto riaprire seguendo le linee di indirizzo formulate nell’ambito della Conferenza stato regioni.
Si raccomanda, dunque, di osservare scrupolosamente le specifiche indicazioni fornite dal documento. E si ricorda che potete consultare le apposite linee guida e i documenti predisposti in materia nella sezione “protocolli e linee guida” del sito www.professionistiterzosettore.com
DECRETO RILANCIO: BONUS AFFITTI PER ENTI NON COMMERCIALI
Con l’articolo 28 del Decreto Rilancio, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 19 maggio scorso, il Governo ha esteso la platea dei beneficiari del credito d’imposta denominato Bonus Affitti anche agli enti non commerciali, inclusi gli enti del Terzo Settore e gli enti religiosi civilmente riconosciuti.
Tale agevolazione consiste in un credito di imposta pari al 60% dell’importo versato da esercenti di attività d’ impresa, arte o professione sui canoni di locazione dei mesi di marzo, aprile e maggio 2020 per tutti gli immobili ad uso non abitativo.
Per poter accedere al bonus, le condizioni richieste sono:
– non aver conseguito nel periodo d’imposta precedente ricavi o compensi superiori a 5 milioni di euro;
– aver subito, nel mese di riferimento, una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi pari di almeno il 50% rispetto allo stesso mese dell’esercizio precedente.
DISPOSIZIONI IN TEMA DI IMPIANTI SPORTIVI
Con l’articolo 216 del Decreto Rilancio le associazioni e le società sportive, professionistiche e dilettantistiche, hanno la facoltà di non procedere, fino al 30 giugno 2020 al versamento dei canoni di locazione e concessori relativi all’affidamento di impianti sportivi pubblici dello Stato e degli enti territoriali che, causa la pandemia, sono rimasti inutilizzati.
I versamenti sospesi potranno essere effettuati in unica soluzione entro il prossimo 31 luglio o mediante un massimo di quattro rate mensili di pari importo, a decorrere dal mese di luglio 2020.
La norma inoltre prevede, per il gestore di impianti privati, il diritto a richiedere al proprietario una riduzione pari al 50% del canone locatizio mensile contrattualmente pattuito limitatamente alle 5 mensilità da marzo a luglio 2020.
Nel caso di pagamenti già avvenuti è prevista la possibilità di recuperare, in applicazione delle disposizioni della normativa in commento, le eccedenze versate.
SEMINARI E CONVEGNI
Ferma la convegnistica a causa dei provvedimenti contro l’emergenza Coronavirus, continuano gli appuntamenti di approfondimento sul web.
Mercoledì 27 maggio si terrà un appuntamento a tema “Sport e Diritto”, organizzato dal Politecnico di Milano. L’incontro si inserisce nell’ambito del Master in “Progettazione Costruzione e Gestione delle Infrastrutture Sportive” ed avrà inizio alle ore 9:30.
Docente dell’incontro, Matteo Pozzi, avvocato facente parte della rete dei Professionisti del Terzo Settore e dello Sport, il quale approfondirà il tema delle Associazioni e Le Società Sportive Dilettantistiche con particolare attenzione ai delicati aspetti nella gestione di un impianto sportivo anche alla luce della prossima riforma dello sport.
In data giovedì 28 maggio è in programma un convegno online intitolato “Le novità del Decreto Rilancio e uno sguardo al futuro”. L’incontro avrà inizio alle ore 20:30 ed è stato organizzato dal Centro Sportivo Italiano Marche.
Il ruolo di relatore è affidato a Giuliano Sinibaldi, dottore commercialista facente parte della Rete dei Professionisti del Terzo Settore e dello Sport.