DECRETO LIQUIDITA’: GLI EMENDAMENTI APPROVATI DALLA CAMERA
In sede di conversione in Legge del decreto n. 23/2020 la Camera ha approvato alcuni correttivi tra cui, di interesse anche per il mondo no profit, vi sono:
– l’introduzione, al fine di snellire la procedura, dell’autocertificazione per le richieste di prestiti coperti dalla garanzia statale, fattispecie per cui è inoltre previsto l’aumento a 30.000 euro della misura massima concessa e l’estensione a dieci anni del termine per la restituzione;
– la proroga al 22 settembre 2020 del termine in scadenza entro il prossimo 30 agosto per il versamento del prelievo erariale unico sugli apparecchi idonei per il gioco lecito, sui cosiddetti video lottery terminal, e del relativo canone concessorio.
Le somme possono essere versate anche con rate mensili di pari importo, con debenza degli interessi legali calcolati giorno per giorno. La prima rata va versata entro il 22 settembre prossimo e le successive entro l’ultimo giorno del mese; l’ultima rata è da versare entro il 18 dicembre del corrente anno.
PROROGA TERMINI DOMANDA PER ACQUISTO AUTOAMBULANZE, AUTOVEICOLI PER ATTIVITA’ SANITARIE E BENI STRUMENTALI
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso nota la decisione di prorogare nuovamente il termine per la presentazione dei documenti integrativi delle domande di contributo per l’acquisto di autoambulanze, autoveicoli per attività sanitarie e beni strumentali, presentate dalle organizzazioni di volontariato e dalle fondazioni entro lo scorso gennaio.
Con tale disposizione, dunque, il termine precedentemente fissato al 23 maggio è ora differito al 23 giugno 2020.
Allo stesso modo, la scadenza entro cui le reti associative devono trasmettere un’unica richiesta con l’importo complessivo del contributo ammissibile per ciascuna organizzazione aderente, è differita dal 23 luglio al 23 agosto.
NOTA N. 4313 MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato sul proprio sito la nota 4313 attraverso cui fornisce chiarimenti in merito alla possibilità per una Organizzazione di Volontariato di effettuare il passaggio diretto ad Associazione di Promozione Sociale.
In primo luogo, è necessario ricordare che, in attesa dell’effettiva costituzione del RUNTS e della sua conseguente operatività, le associazioni si trovano ancora in una fase transitoria, durante la quale è possibile modificare gli statuti per adeguarsi alle norme contenute nel decreto legislativo 117 del 2017, oppure, in alternativa, decidere di mantenere la natura di enti non commerciali senza entrare a far parte del nuovo registro unico del Terzo Settore.
In questo contesto si inserisce la possibilità di trasformazione di un’ODV in APS. Tale ente, al fine di potersi iscrivere al registro, dovrà dimostrare un anno di operatività dalla sua costituzione, così come specificatamente previsto dalla norma relativa alle APS.
Il Ministero, inoltre, specifica che gli enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS, possono cambiare la loro configurazione senza dover devolvere il proprio patrimonio.
SEMINARI E CONVEGNI
Ferma la convegnistica a causa dei provvedimenti contro l’emergenza Coronavirus, continuano gli appuntamenti di approfondimento sul web.
Nell’ambito dei convegni organizzati da Fiscosport, Lunedì 8 giugno si terrà l’incontro in videoconferenza dal titolo “Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche: Affrontare l’emergenza – Ripartire in sicurezza”. L’appuntamento avrà inizio alle ore 15 e si propone di chiarire temi quali le responsabilità, la sicurezza e le strategie economiche e finanziarie da mettere in atto per affrontare la ripartenza delle attività sportive. L’evento vedrà come relatori Barbara Agostinis, avvocato, e Giuliano Sinibaldi, dottore commercialista, facenti parte della rete dei Professionisti del Terzo Settore e dello Sport.
Il medesimo incontro in videoconferenza sarà replicato venerdì 12 giugno. In questa occasione l’appuntamento, con inizio alle ore 17, avrà come relatori Biancamaria Stivanello, avvocato, e Donato Foresta, commercialista, entrambi facenti parte della rete dei Professionisti del Terzo Settore e dello Sport.
Tutti i dettagli sono visibili dal seguente link -> https://bit.ly/2AMITxy